Diventa Fornitore

La scelta dei fornitori avviene mediante gare d’appalto nelle diverse forme previste dalla legislazione vigente per le pubbliche amministrazioni e secondo le procedure di gara prescelte che danno luogo a bandi pubblicizzati sul profilo del Committente o nelle altre forme previste dalla normativa vigente.

Ulteriore scelta avviene mediante il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) o attraverso le centrali di committenza (Consip – Intercent – ER etc. etc.)

Diventa Volontario

Attualmente nella A.S.P. Valloni Marecchia le principali Organizzazioni di volontariato attive sono:

L’obbiettivo è integrare i servizi pubblici con quelli privati a favore della popolazione anziana istituzionalizzata attraverso progetti socio-assistenziali e socio-culturali che puntino alla socializzazione e all’integrazione con il territorio e con la comunità circostante.

Sono inoltre presenti Volontari non appartenenti ad associazioni. Per svolgere attività di volontariato ci si può rivolgere all’A.S.P. Valloni Marecchia presso la sede di Via Di Mezzo, 1 – Rimini, oppure inviando una mail all’indirizzo info@aspvallonimarecchia.it.

Le attività svolte dai volontari sono di aiuto e supporto al personale assistenziale per la realizzazione di attività di svago e socializzazione per gli Ospiti.Una delle principali attività di svago è l’organizzazione di feste per i compleanni, con cadenza mensile. La possibilità di ballare, cantare, ascoltare musica, serve per dare all’anziano nuovi stimoli e nuovi interessi, rendendo più accettabile, soprattutto per chi è ancora autonomo dal punto di vista cognitivo, la permanenza in struttura.Alcuni dedicano la loro attività ad ospiti senza famigliari che necessitano di una maggiore presenza d’interlocutori per passeggiate, chiacchierate, scambio d’idee e riflessioni.Nei vari Centri servizi dell’A.S.P. Valloni Marecchia i gruppi di volontari delle Parrocchie di riferimento hanno incentrato la loro attività sull’accompagnamento degli ospiti alla Messa che viene celebrata nei giorni festivi, con lo scopo di mantenere vivi gli interessi, i valori e le tradizioni dell’Ospite.